CAMPANE TIBETANE

ARTE DI SUONARE LE CAMPANE TIBETANE

CON THONLA SONAM

thonla

Prossimi appuntamenti

schermata-2019-11-03-alle-23-16-29


Primo Livello 14/15 Ottobre 2023

Le antiche ciotole hanno origine in Tibet ancor prima dell’ avvento del Buddismo indiano. Per trovarne la loro traccia ed il loro utilizzo, dobbiamo risalire all’antica religione Bonpo (sciamanesimo Tibetano). I monaci Bon ne conoscevano  il valore e l’utilizzo sul corpo umano, erano considerati veri e propri Sciamani; solo loro le utilizzavano per la guarigione spirituale dell’uomo che presentava segni di malattie.
In India invece, i grandi meditatori Mahasitha, ne facevano uso per riequilibrare i centri energetici.
Con l’avvento del Buddismo indiano, Padmasambhava ed i Bonpo unirono le loro comuni filosofie per armonizzare corpo e mente. Anticamente veniva già dato valore al corpo come insieme tra Microcosmo e Macrocosmo. Tutti e due gli insiemi devono pensare, agire, vivere in un unico insieme. Quando questo Ecosistema non esiste, si sviluppa una dissonanza energetica che causa la malattia.
Le ciotole venivano forgiate con una lega speciale composta da 7 Metalli associati e beneficiati dall’influenza dei 7 pianeti del sistema solare.
Per intercedere con la malattia o il problema di colui che veniva sottoposto al trattamento con le ciotole, i monaci davano molta importanza all’influenza astrale .

  • Oro/Sole
  • Argento/Luna
  • Ferro/Marte
  • Mercurio/Mercurio
  • Stagno/Giove
  • Rame/Venere
  • Piombo/Saturno

Possono essere suonate in corrispondenza dei chakra, i centri che regolano il flusso dell’energia, rienergizzandoli, riequilibrando i cinque elementi e i cinque sensi e contribuendo così a liberarsi da qualunque negatività.
Il suono della campana tibetana genera diverse frequenze che aiutano a creare l’onda energetica che mette in equilibrio la relazione tra corpo e mente.

Durante il seminario impareremo a suonarle, farle vibrare con un delicato bastoncino, usando questo strumento musicale per creare un suono di guarigione per noi e per gli altri.

3°Livello

12/13 Novembre

Dalle ore 10.00 alle 18.00

Prenotazioni/info:

 Thonla Sonam – 02.6551288 – info@tibetmilano.com
o info @ilsognodilao.it – 347 2308921
Costo del corso : euro 150

Si consiglia un abbigliamento comodo : Tuta , calzettoni

Il terzo livello conclude la fase preparatoria generale, che mette gli allievi in condizione di dominare tutte le tecniche e allestire meditazioni guidate.

Il programma si sviluppa a partire dall’immagine dello Shi-neh, un dipinto che spesso si trova all’ingresso dei monasteri tibetani: rappresenta il percorso verso l’illuminazione. Il suono guida conduce ad una stabilità mentale che trasforma la nostra vita rendendola più consapevole dei suoi limiti come della sua grandezza

Vengono fornite conoscenze tecniche più approfondite sul rapporto tra chakra, suoni ed elementi e si trasmettono mantra più complessi e meno conosciuti.

Il culmine di queste giornate sarà la consegna ad ognuno di un mantra segreto, cerimonia unica che riproponeva tradizione dell’antico Tibet.

Secondo Livello

Data da definire

Dalle ore 10.00 alle 18.00 ( Con pausa pranzo libera )

Prenotazioni/info:
Thonla Sonam – 02.6551288 – info@tibetmilano.com
o chiaralav@gmail.com
Costo del corso : euro 150

Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo : Tuta , calzettoni ( in sala si entra senza scarpe)